Roberta Antonello

Impiegata Acque Veronesi

Impiegata Acque Veronesi

Roberta abita a Sona, è sposata e ha un figlio di trentacinque anni. Una volta finita la terza media ha subito iniziato a lavorare, ma la storia con la nostra Cooperativa sociale inizia molti anni dopo, con una sostituzione maternità. 

Era il 2007 quando mandò il curriculum per lavorare come centralinista al CUP ULSS. Venne richiamata lo stesso giorno e assunta, inizialmente con un contratto a tempo determinato, passato all’indeterminato l’anno successivo.

Saper cambiare

Nel corso degli anni è diventata la responsabile del call center fino a gennaio 2023, quando l’appalto con la Cooperativa è scaduto senza rinnovo. Roberta si è trovata davanti a un bivio: seguire il call center a Cerea (VR) o svolgere una mansione diversa ma rimanendo nella Cooperativa? 

Lei ha scelto di restare, lavorando per Acque Veronesi. Immaginate di dover cambiare mestiere a sessant’anni: è stato un bel salto nel buio.

Roberta non aveva mai vissuto la quotidianità della Cooperativa, perché il call center era altrove. Invece si è trovata accolta a braccia aperte, valorizzata, si è sentita parte di una squadra dove ci si aiuta a vicenda nonostante le difficoltà di imparare un nuovo lavoro. E dire che lei non sapeva neanche accendere un computer!

Una seconda possibilità

Roberta è molto grata di aver avuto una seconda possibilità, non era scontato ricevere una proposta professionale una volta scaduto l’appalto e a soli tre anni dal pensionamento. La Cooperativa invece le ha dato ben più di un impiego, è riuscita a tirare fuori il suo potenziale che era inespresso.

Lei ricambia con tutte le energie che ha, ma per come è fatta vede più quello che riceve che quello che dà.

Si ritiene una persona fortunata: ha sempre avuto quello che voleva dalla vita e ne è consapevole.